E se ci diranno – presentazione del Campo Lavoro 2019

Un viaggio ricco di stimoli e riflessioni sulle contraddizioni del nostro tempo, nel tentativo di rispondere alle grandi tematiche del consumo critico, dello spreco, dell’integrazione, dell’incontro fra culture…
Tutte le info su www.campolavoro.it

Lo spettacolo, dal titolo “E se ci diranno” è curato da Francesco Checco Tonti e Alessandra Quadrelli, con la partecipazione di altri artisti.
Nel corso della serata sono previsti interventi di rappresentanti del Campo sulle destinazioni di quest’anno ma anche sulle azioni di sensibilizzazione in corso.

Ingresso ad offerta libera.

15 dicembre: Aperitivo degli Auguri

Vi aspettiamo Sabato 15 dicembre, dalle 18, all’interno del Mercato Coperto di Cattolica per il tradizionale Aperitivo degli Auguri dove si potranno acquistare gadget della onlus, oggettistica originale dalla Tanzania e decorazioni natalizie fatte a mano dai nostri volontari.

Buon cibo, tradizione, musica e solidarietà, in collaborazione con i commercianti del Mercato Coperto. Selezione musicale di Paolino Dj.

Info e prenotazione tavoli
Maurizio 338 3160142 – Germana 347 8700620

Non mancate e passate parola!

Tradizionale cena di pesce

Causa previsioni meteo molto avverse, la cena è stata spostata di una settimana, per cui la nuova data è:

Sabato 8 Settembre
alle 20.30
in Piazza del Mercato a Cattolica

Il menù prevede Antipasto, Risotto di mare, Grigliata di pesce azzurro del nostre mare, piadina, contorno, frutta, dolci, sorbetto, acqua e vino!!!

Ad allietare la serata, il concerto dei DOCTOR B SOCIAL CLUB che rinnovano la tradizione dei loro concerti in Piazza Mercato.

Costo della serata € 25 a sostegno del nuovo progetto di permacultura alla nostra Missione Sabuko in Tanzania.

***SALTA LA FILA***

Acquista i biglietti sabato pomeriggio dalle 16 alle 19 direttamente in Piazza Mercato, eviterai la coda all’ingresso!

Per info e prenotazioni:
Maurizio 338 316 0142

Se vuoi aiutarci come volontario, inviaci una email o contattaci sulla pagina facebook!

Cattolica per la Tanzania esporta l’agricoltura in Africa

Il sogno dell’associazione Cattolica per la Tanzania continua. E ora dopo aver realizzato una scuola superiore per 600 alunni con tanto di dormitori e laboratori, i volontari cattolichini coordinati dal medico Maurizio Lugli, presidente della Onlus che da più di 10 anni sta cambiando una piccola fetta di mondo in Africa, hanno un nuovo ambizioso progetto. “Vorremmo creare un’economia agricola e commerciale – conferma il dottor Lugli – in Tanzania ai piedi del Kilimanjaro, che possa fornire le basi per una certa autonomia alle popolazioni del luogo. Grazie alla possibilità di sostenersi con i prodotti agricoli prodotti e coltivati su circa 7 ettari di terreno, creando qui anche un indotto economico e commerciale con i prodotti agricoli stessi.

L’Africa e la sua gente vanno aiutati rendendoli indipendenti e autonomi. Creando loro le opportunità di potersi sostenere da soli con una economia che funzioni e non solo con assistenzialismo che poi è solo frutto di chiacchiere.

Noi di Cattolica per la Tanzania cooperiamo con altre onlus e questa cooperazione è una risorsa preziosissima. Da anni numerosi volontari cattolichini sostengono le lodevoli iniziative dell’associazione.

Devo ringraziare le tante persone che ci sono da sempre vicine  – prosegue Lugli – come ad esempio la famiglia Battistelli che ci ha sempre sostenuto da vicino e alla quale vorrei fare una menzione speciale anche per la recente cena all’Hotel San Marco in ricordo del compianto Piero Battistelli che ha permesso alla nostra associazione raccogliere fondi importanti per nuovi progetti.”

Dall’articolo sul Resto del Carlino di mercoledì 16 maggio 2018

Articolo dal Resto del Carlino

 

4 aprile: Cena per la Tanzania

Anche quest’anno torna l’ormai tradizionale evento che saluta la primavera nel segno della generosità.

Cattolica per la Tanzania grazie alla grande disponibilità della Famiglia Battistelli e Hotel San Marco di Cattolica che ospita e organizza la serata, ripropone la Cena di Beneficenza, il cui ricavo sarà devoluto interamente alla Onlus per il nuovo progetto per la permacultura, che garantirà l’autosufficienza alimentare anche in periodi di estrema siccità in Africa.

Menù a scelta di carne o pesce
Costo della Cena € 25,00 a persona.
Per info e prenotazioni:
Stefano 345 971 1672
Maurizio 338 316 0142
***** si accettano prenotazioni entro il giorno 31 Marzo

Ladri di Carrozzelle. Spettacolo di beneficenza

Uno Spettacolo di grande successo, creato da persone con handicap capaci di superare i propri limiti fisici, dimostrando che la vita va vissuta a pieno e le difficoltà si possono e si devono sempre superare. Uno spettacolo di Beneficenza il cui ricavato andrà ad un progetto a supporto delle disabilità.

LADRI DI CARROZZELLE
Attualmente i Ladri di carrozzelle sono un’attività laboratoriale della Cooperativa Arcobaleno di Frascati che coinvolge una ventina di persone con disabilità, numero in costante aumento, come quello dei volontari che li accompagnano ed assistono nelle loro necessità. L’apertura a ogni forma di disabilità ha portato una sterzata nello stile musicale dei ladri creando un loro genere originale: la musica SBROCK, dove la follia e l’allegria della band si esprime pienamente.
www.ladri.com
https://www.facebook.com/LadriDiCarrozzelleUfficiale

Ingresso € 10,00

Info e Prenotazioni:
Maurizio 338 3160142
Mauro P. 349 8131022
Paola 339 1674785

manifesto concerto Ladri di Carrozzelle

Aperitivo degli Auguri

L’Aperitivo degli Auguri, una occasione per chiudere in bellezza le feste natalizie insieme ad amici di sempre con buon cibo locale offerto dai commercianti del Mercato Coperto e musica dal vivo con il gruppo Red & The Bluesers.

Un divertente modo per scoprire e contribuire alle iniziative e progetti della nostra onlus.

Prenota subito il tuo posto, non mancare!
Stefano 3459711672
Maurizio 3383160142