Cena di pesce per Sant’Agata sul Santerno

La cena di pesce di Settembre è un evento che si ripete da diversi anni. Quest’anno si terrà il 2 settembre alle ore 20 nella Piazza del Mercato a Cattolica. La cena propone antipasti, pesce arrosto, sarde e piadina, insalata, dessert, accompagnati da piadina. Acqua e vino compresi ad un costo di € 30 a persona.

La serata sarà allietata dalle barzallette di Bicio e Nevio.

Tutto il ricavato sarà donato al Centro sociale Ca’ di cuntaden di Sant’Agata sul Santerno gravemente danneggiato nella alluvione dello scorso maggio. Alcuni rappresentanti del comune ravennate saranno presenti alla serata.

Alla cena, sarà possibile anche acquistare la t-shirt commemorativa donata dall’azienda italiana Markup sempre vicina alle iniziative della nostra onlus. Grafica di Luigi Cambrini, Simbiosi Group.

Prenotazione obbligatoria a:
3383160142 Maurizio
3459711672 Stefano

DONAZIONE:
Per chi fosse impossibilitato a partecipare alla cena, ma volesse comunque contribuire alla raccolta fondi, può fare un bonifico con oggetto “Pro Romagna” sul conto della nostra onlus:

CATTOLICA PER LA TANZANIA
IBAN: IT 37 H 08995 67753 0000 0000 7148
BIC: ICRAITRRRN0
BANCA: RIVIERA BANCA CREDITO COOPERATIVO DI RIMINI E GRADARA
FILIALE: CATTOLICA CENTRO

Alluvione in Romagna – Maggio 2023

Ieri, martedì 23 maggio, abbiamo fatto la prima trasferta al quartiere Cava di Forli ed è indescrivibile quella che abbiamo visto.
Siamo riusciti ad avere contatti con chi sta organizzando gli aiuti ed anche direttamente con un rappresentante del Comune di Forlì.
Ciò ci permetterà di programmare gli aiuti, materiali e finanziari, in modo tale da dare concrete risposte alle reali necessità del momento.

Il rischio da evitare è che, sull’onda della emotività, non si intercettino le reali opportunità di un aiuto che possa dare risposte alle richieste della collettività locale e dell’amministrazione.
Ci è stato detto, ad esempio, che la lista degli aiuti materiali – acqua, cibo, pannolini ..- viene aggiornata ogni giorno.

Abbiamo concordato, che ci venga inviato quotidianamente l’aggiornamento delle loro necessità a cui cercheremo di dare concreto seguito con il vostro aiuto.

Vi invitiamo di seguire gli aggiornamenti che pubblicheremo.

L’unica cosa positiva della giornata di ieri è stata quella di avere visto giovani, pensionati, donne, bambini che, ciascuno con il suo apporto fa battere il grande cuore della solidarietà.
È stato commovente per cui rinnovo a chiunque voglia vivere questa esperienza di unirsi a noi.

Domani, giovedì 25 maggio, ripartiamo.

Per informazioni: Maurizio Lugli – cell. 338 316 0142

Pagina Facebook Cattolica per la Tanzania
Profilo Instagram Cattolica per la Tanzania

 

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06

Negli ultimi 60 anni migliaia di miliardi sono stati trasferiti dai paesi ricchi a quelli poveri, in maggioranza africani, senza ottenere una diminuzione delle diseguaglianze ed un apprezzabile sviluppo economico.

Servono veramente gli aiuti? Molti economisti ne mettono in dubbio l’efficacia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 05

Le risorse naturali sono una benedizione o una maledizione?
Dopo avere letto numerosi libri al riguardo sono giunto alla conclusione che sono valide entrambe le cose. Quello che è dirimente è il contesto politico e socio-economico del paese in cui vengono trovate. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 05”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04

Negli anni ’60 del secolo scorso si è assistito ad un susseguirsi di dichiarazioni d’indipendenza dal colonialismo europeo di tanti stati africani.
Avrebbe potuto essere l’avvio di istituzioni politiche che si sarebbero consolidate nel tempo come vere democrazie. Purtroppo, in tanti casi, così non è stato. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03

Alla fine della seconda guerra mondiale l’Africa cessò di essere eurocentrica.
Grazie al Piano Marshal, attivo dal 1948 al 1952, l’ Europa riusci a risollevarsi dalle macerie e a rimettere in moto la sua economia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03”

Campolavoro 2018

Sabato 14 e Domenica 15 Aprile presso l’ex Bus Terminal di Cattolica in via Toscana ma con accesso da via Umbria venite a trovarci, portando le vostre cose dismesse, libri, vestiti, elettrodomestici e oggettistica e visitando il nostro mercatino vintage e di modernariato, dove troverete per pochi euro gli oggetti più diversi, i ricordi del passato e magari qualcosa di utile, cogliendo l’occasione di contribuire alle donazioni per i nostri progetti benefici.

cosa si raccoglie

Vi aspettiamo numerosi!

Link ufficiale: campolavoro.it

Dove si trova il Campolavoro a Cattolica:

Grazie!!!

Vi comunichiamo con immensa gioia, il ricavato al netto delle spese, della serata del 2 Settembre, di € 5623,00.
Grazie infinite a tutti coloro che ci rendono orgogliosi di quello che siamo e di quello che facciamo, e grazie a tutti quello che ci seguono in tutti i nostri eventi immancabilmente, ogni anno!

Campo lavoro 2017

Il mese di aprile inizia con un importante appuntamento: il Campo Lavoro diocesano. Grazie a questa mega raccolta di materiale usato rivenduto a tonnellate o i pezzi migliori nei diversi mercatini allestiti presso le diverse aree di consegna, si riescono a finanziare tanti progetti in tutto il mondo.

I soci della onlus saranno impegnati come volontari nella distribuzione dei sacchi e del recupero del materiale.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.campolavoro.it