Aiuti a Sant’Agata sul Santerno – Ravenna

Dopo essere stati di nuovo a Forli abbiamo deciso di portare il nostro aiuto nel ravennate.
Domani, domenica 28 maggio, faremo la prima trasferta a Sant’Agata sul Santerno dove siamo riusciti ad avere un contatto con il responsabile dei volontari.
Da un colloquio telefonico è emersa una situazione molto pesante per cui cercheremo di strutturare un piano di intervento mirato.
Pensiamo che, passata l’emergenza , dovremo continuare ad assicurare il nostro supporto, cercando di sopperire alle criticità che inevitabilmente emergeranno.
Riteniamo che la fase post emergenziale sia la più delicata: passata l’onda dell’ emotività spesso ci si dimentica di chi ha bisogno.
Vi terremo informati.

Incontro: 
Domenica 28 maggio 2023
Ore 8.30 nel parcheggio di fronte alla farmacia comunale (Supermercato Diamante)
Portare stivali e guanti
Ricambio e sacco per gli indumenti sporchi
Pala o tira acqua (non obbligatorio. La ditta Bagnesi ce ne ha regalati diversi)

Chi volesse partecipare è il benvenuto. Ad oggi abbiamo 1 pulmino ed 1 auto a disposizione.
Contattare Dr. Lugli (3383160142) oppure Mauro (3460462727)

Seguiteci su Facebook ed Instagram

Immagine tratta da Ravenna e dintorni

Alluvione in Romagna – Maggio 2023

Ieri, martedì 23 maggio, abbiamo fatto la prima trasferta al quartiere Cava di Forli ed è indescrivibile quella che abbiamo visto.
Siamo riusciti ad avere contatti con chi sta organizzando gli aiuti ed anche direttamente con un rappresentante del Comune di Forlì.
Ciò ci permetterà di programmare gli aiuti, materiali e finanziari, in modo tale da dare concrete risposte alle reali necessità del momento.

Il rischio da evitare è che, sull’onda della emotività, non si intercettino le reali opportunità di un aiuto che possa dare risposte alle richieste della collettività locale e dell’amministrazione.
Ci è stato detto, ad esempio, che la lista degli aiuti materiali – acqua, cibo, pannolini ..- viene aggiornata ogni giorno.

Abbiamo concordato, che ci venga inviato quotidianamente l’aggiornamento delle loro necessità a cui cercheremo di dare concreto seguito con il vostro aiuto.

Vi invitiamo di seguire gli aggiornamenti che pubblicheremo.

L’unica cosa positiva della giornata di ieri è stata quella di avere visto giovani, pensionati, donne, bambini che, ciascuno con il suo apporto fa battere il grande cuore della solidarietà.
È stato commovente per cui rinnovo a chiunque voglia vivere questa esperienza di unirsi a noi.

Domani, giovedì 25 maggio, ripartiamo.

Per informazioni: Maurizio Lugli – cell. 338 316 0142

Pagina Facebook Cattolica per la Tanzania
Profilo Instagram Cattolica per la Tanzania