Il nostro primo progetto di agroriforestazione doveva riguardare il lago Rukwa, una zona con alta malnutrizione in Tanzania.
Partiti da Sumgawanga, abbiamo incontrato diverse criticità: diverse aree che avevamo visto tre anni fa sono state coltivate a mais, riducendo l’area da intervenire; la presenza di serpenti pericolosi limita le indagini sul campo; e i lavori delle infrastrutture di supporto sono stati interrotti, lasciando una situazione peggiorata e un sentiero sterrato difficile da attraversare.
Di fronte a queste difficoltà, abbiamo deciso di cambiare ubicazione e riprendere in considerazione Laela, già nota, con un territorio di 300 ettari, facilmente raggiungibile, con una scuola di agricoltura, allevamenti di bovini e suini, gestiti da seminaristi.
In questa zona, grazie a consulenti di permacultura e agroriforestazione sintropica, svilupperemo insediamenti che rispettano gli ecosistemi naturali, migliorando l’alimentazione locale e riducendo le malattie legate alla malnutrizione, come anemia e problemi immunitari.
Organizzazione di volontariato
Cattolica per la Tanzania
via Cattaneo, 6
47841 Cattolica (RN)
info@cattolicaperlatanzania.net
Tel. 3383160142 (Maurizio)
Dona il tuo 5 per 1000 della denuncia dei redditi a Cattolica per la Tanzania indicando il codice fiscale
911 409 30 40
CONTATTI – PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY – CREDITS