Concerto tributo a De André con Niné Ingiulla e Mercantinfiera 2.0

Sabato 19 novembre al Teatro della Regina, Cattolica, concerto tributo a Fabrizio De’ André di Niné Ingiulla accompagnato dai MERCANTINFIERA 2.0 .
Un percorso musicale che ripercorrerà i più grandi successi di Faber, quasi 30 canzoni, tra le quali le indimenticabili Marinella, Bocca di Rosa, Via del Campo, Il Testamento di Tito.
Ingresso: € 25
Tutto il ricavato a sostegno del progetto ULDB Italia, con cui l’aps Puravida 2.0 realizza una barca a vela accessibile a tutti, anche a chi in carrozzina.
Prevendite:
CARTOLERIA BINDA – Via XXIV Maggio, 7 – Cattolica
BAR LA RIFFA – Via Cabral, 58 – Cattolica
TABACCHERIA MACANNO – Via Macanno 51 Cattolica
TABACCHERIA CIMINO – Piazza Nettuno 2 Cattolica (a partire dal 17/10/22)
 
Per chi è impossibilitato a recarsi nei punti prevendita può prenotare il suo biglietto telefonando al 3459711672
Info:
3459711672 (Stefano)  –  3272088769 (Michele)
 
 
 

10 settembre 2022 – Tradizionale cena di pesce

Settembre è alle porte e come tutti gli anni, il primo sabato ha luogo la ormai tradizionale cena di pesce della nostra onlus.

Vi aspettiamo Sabato 10 settembre alle ore 20 in Piazza del Mercato coperto, vicino al Cinema Snaporaz.

Il ricavato aiuta a sostenere i diversi progetti umanitari. In questi ultimi anni, in periodo di covid, abbiamo aiutato 44 famiglie con pacchi alimenti, inviata in Ucraina una ambulanza usata (acquistata insieme a Padre Vladimiro della fondazione presso la parrocchia S. Antonio da Padova a Cattolica). Sono diversi i prossimi progetti in serbo sia in Tanzania che sul nostro territorio.

Il prezzo della cena di pesce è volutamente tenuto basso per dare a tutti la possibilità di partecipare. Chi vorrà, può sempre donare cifre superiori. Tutto il ricavato sostiene i progetti della onlus.

Cena di pesce / 10 settembre 2022 / ore 20.00
Piazza Mercato – Cattolica

Menù:
insalata di pesce – vongole – grigliata di pesce – piadina – insalata verde – frutta e dolci – sorbetto – acqua e vino
€ 25,00

Intrattenimento musicale di sottofondo di Paul Manners.

Per le prenotazioni:
3383160142 (Maurizio) o 3459711672 (Stefano)

 

Se vuoi unirti ai volontari, contatta il 3460462727 (Mauro).

Nessun dorma, il libro del nostro presidente

Sabato 9 novembre 2019, presso la sede di Radio Talpa, il presidente Dr. Maurizio Lugli ha presentato il suo libro “Nessun Dorma: S.O.S pianeta terra”, un concentrato di informazioni sui cambiamenti climatici in atto: dalle origini della terra, ai gas serra, alle risorse rinnovabili.

Il ricavato della vendita del libro va a finanziare borse di studio che premiano il percorso scolastico dei bambini delle scuole elementari di Cattolica.

Alla presentazione, ha partecipato anche Marco Affronte, Naturalista e Divulgatore scientifico, ex europarlamentare.

Questo è il podcast.

Chi volesse acquistare il libro, può trovarlo a Cattolica presso la Cartolibreria Binda in XXIV Maggio oppure contattarci via email.

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 07

Nel 2006 condizioni avverse provocarono un crollo della produzione di cibo. Paesi produttori, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Australia, registrarono un tracollo.
Fu l’inizio che portò alla crisi alimentare mondiale del 2008.
Ci fu, a onore del vero, un insieme di concause che hanno provocato il disastro. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 07”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06

Negli ultimi 60 anni migliaia di miliardi sono stati trasferiti dai paesi ricchi a quelli poveri, in maggioranza africani, senza ottenere una diminuzione delle diseguaglianze ed un apprezzabile sviluppo economico.

Servono veramente gli aiuti? Molti economisti ne mettono in dubbio l’efficacia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 05

Le risorse naturali sono una benedizione o una maledizione?
Dopo avere letto numerosi libri al riguardo sono giunto alla conclusione che sono valide entrambe le cose. Quello che è dirimente è il contesto politico e socio-economico del paese in cui vengono trovate. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 05”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04

Negli anni ’60 del secolo scorso si è assistito ad un susseguirsi di dichiarazioni d’indipendenza dal colonialismo europeo di tanti stati africani.
Avrebbe potuto essere l’avvio di istituzioni politiche che si sarebbero consolidate nel tempo come vere democrazie. Purtroppo, in tanti casi, così non è stato. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03

Alla fine della seconda guerra mondiale l’Africa cessò di essere eurocentrica.
Grazie al Piano Marshal, attivo dal 1948 al 1952, l’ Europa riusci a risollevarsi dalle macerie e a rimettere in moto la sua economia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03”