Cena di pesce per Sant’Agata sul Santerno

La cena di pesce di Settembre è un evento che si ripete da diversi anni. Quest’anno si terrà il 2 settembre alle ore 20 nella Piazza del Mercato a Cattolica. La cena propone antipasti, pesce arrosto, sarde e piadina, insalata, dessert, accompagnati da piadina. Acqua e vino compresi ad un costo di € 30 a persona.

La serata sarà allietata dalle barzallette di Bicio e Nevio.

Tutto il ricavato sarà donato al Centro sociale Ca’ di cuntaden di Sant’Agata sul Santerno gravemente danneggiato nella alluvione dello scorso maggio. Alcuni rappresentanti del comune ravennate saranno presenti alla serata.

Alla cena, sarà possibile anche acquistare la t-shirt commemorativa donata dall’azienda italiana Markup sempre vicina alle iniziative della nostra onlus. Grafica di Luigi Cambrini, Simbiosi Group.

Prenotazione obbligatoria a:
3383160142 Maurizio
3459711672 Stefano

DONAZIONE:
Per chi fosse impossibilitato a partecipare alla cena, ma volesse comunque contribuire alla raccolta fondi, può fare un bonifico con oggetto “Pro Romagna” sul conto della nostra onlus:

CATTOLICA PER LA TANZANIA
IBAN: IT 37 H 08995 67753 0000 0000 7148
BIC: ICRAITRRRN0
BANCA: RIVIERA BANCA CREDITO COOPERATIVO DI RIMINI E GRADARA
FILIALE: CATTOLICA CENTRO

Un aiuto alla Romagna. Cena con concerto tributo a De André

Venerdì 28 Luglio la onlus Cattolica per la Tanzania presso Tana Birreria & Cucina al Parco della Pace di Cattolica organizza una cena in musica con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere ad un progetto a Sant’Agata sul Santerno, una delle località più duramente colpite dall’alluvione del 15 maggio. A breve incontreremo l’amministrazione del comune ravennate per decidere in merito.

Dopo la prima fase dell’emergenza, dove prioritaria è stata la manovalanza dei volontari, si corre il rischio di abbandonare alla propria sorte i nostri fratelli emiliano-romagnoli.

Da sempre il nostro intento, in base alle nostre possibilità, è quello di realizzare qualcosa di concreto e duraturo, come abbiamo già fatto in occasione del sisma che colpì Arquata del Tronto dove insieme ad altre associazioni abbiamo contribuito alla realizzazione della palestra comunale.

Protagonista della serata sarà Niné Ingiulla, che abbiamo già apprezzato a novembre al Teatro Regina in occasione del nostro evento a sostegno del progetto di Puravida. Questa volta l’artista non sarà accompagnato dalla orchestra, ma in versione unplugged, solo chitarra.

Serata con cena e concerto: € 30

PRENOTAZIONI: 
3459711672 (Stefano) – 3337876447 (Tana Birreria)
Visto il fine solidale, vi preghiamo di informarci in tempo in caso di disdetta.

DONAZIONE:
Per chi impossibilitato a partecipare alla cena-concerto, ma volesse comunque contribuire alla raccolta fondi, può fare un bonifico con oggetto “Pro Romagna” sul conto della nostra onlus:
CATTOLICA PER LA TANZANIA
IBAN: IT 37 H 08995 67753 0000 0000 7148
BIC: ICRAITRRRN0
BANCA: RIVIERA BANCA CREDITO COOPERATIVO DI RIMINI E GRADARA
FILIALE: CATTOLICA CENTRO


Niné Ingiulla_
Catanese di nascita, bresciano di adozione, ha saputo coltivare un talento naturale perfezionandolo nel corso degli anni: la sua voce struggente, magicamente simile a quella del cantautore genovese Fabrizio De André ha incantato il pubblico dei più importanti teatri di Italia e gli ha permesso di essere ospitato più volte in trasmissioni RAI.


MENU

Antipasti
Grigliata d salsicce e costarelle
Patate al forno
Insalata di stagione
Pane e piada
Acqua e birra

in alternativa
MENU VEGETARIANO
Bruschette alla catalana di pomodorini
Piattone vegetariano con tomino pastellato fritto,
hummus di ceci
patate al forno
verdure grigliate

Una bottiglia di vino ogni 3 persone o una caraffa di birra chiara ogni 2.

Aiuti a Sant’Agata sul Santerno – Ravenna

Dopo essere stati di nuovo a Forli abbiamo deciso di portare il nostro aiuto nel ravennate.
Domani, domenica 28 maggio, faremo la prima trasferta a Sant’Agata sul Santerno dove siamo riusciti ad avere un contatto con il responsabile dei volontari.
Da un colloquio telefonico è emersa una situazione molto pesante per cui cercheremo di strutturare un piano di intervento mirato.
Pensiamo che, passata l’emergenza , dovremo continuare ad assicurare il nostro supporto, cercando di sopperire alle criticità che inevitabilmente emergeranno.
Riteniamo che la fase post emergenziale sia la più delicata: passata l’onda dell’ emotività spesso ci si dimentica di chi ha bisogno.
Vi terremo informati.

Incontro: 
Domenica 28 maggio 2023
Ore 8.30 nel parcheggio di fronte alla farmacia comunale (Supermercato Diamante)
Portare stivali e guanti
Ricambio e sacco per gli indumenti sporchi
Pala o tira acqua (non obbligatorio. La ditta Bagnesi ce ne ha regalati diversi)

Chi volesse partecipare è il benvenuto. Ad oggi abbiamo 1 pulmino ed 1 auto a disposizione.
Contattare Dr. Lugli (3383160142) oppure Mauro (3460462727)

Seguiteci su Facebook ed Instagram

Immagine tratta da Ravenna e dintorni

Alluvione in Romagna – Maggio 2023

Ieri, martedì 23 maggio, abbiamo fatto la prima trasferta al quartiere Cava di Forli ed è indescrivibile quella che abbiamo visto.
Siamo riusciti ad avere contatti con chi sta organizzando gli aiuti ed anche direttamente con un rappresentante del Comune di Forlì.
Ciò ci permetterà di programmare gli aiuti, materiali e finanziari, in modo tale da dare concrete risposte alle reali necessità del momento.

Il rischio da evitare è che, sull’onda della emotività, non si intercettino le reali opportunità di un aiuto che possa dare risposte alle richieste della collettività locale e dell’amministrazione.
Ci è stato detto, ad esempio, che la lista degli aiuti materiali – acqua, cibo, pannolini ..- viene aggiornata ogni giorno.

Abbiamo concordato, che ci venga inviato quotidianamente l’aggiornamento delle loro necessità a cui cercheremo di dare concreto seguito con il vostro aiuto.

Vi invitiamo di seguire gli aggiornamenti che pubblicheremo.

L’unica cosa positiva della giornata di ieri è stata quella di avere visto giovani, pensionati, donne, bambini che, ciascuno con il suo apporto fa battere il grande cuore della solidarietà.
È stato commovente per cui rinnovo a chiunque voglia vivere questa esperienza di unirsi a noi.

Domani, giovedì 25 maggio, ripartiamo.

Per informazioni: Maurizio Lugli – cell. 338 316 0142

Pagina Facebook Cattolica per la Tanzania
Profilo Instagram Cattolica per la Tanzania

 

L’Africa è il mio posto

Il mio primo Viaggio in Africa risale al 11 dicembre 2012, quando con un gruppo di amici, decisi di intraprendere questo vero e proprio viaggio alla ricerca del continente tanto sognato.
Ci incamminammo verso Roma dove ad attenderci, c’era l’aereo di Turkish Airlines che diventerà poi, il primo filo connettore verso la Terra Madre.

Continue reading “L’Africa è il mio posto”

Grazie Tanzania, mi hai conquistato

I miei primi 40 anni sono trascorsi come quelli di una persona qualunque, caratterizzati dalla routine quotidiana, casa, lavoro, attività sportiva, cena del sabato sera con gli amici e così via. Improvvisamente il destino decise che per il sottoscritto era giunto il momento di iniziare una nuova avventura.

Continue reading “Grazie Tanzania, mi hai conquistato”