Julius Nyerere

La geniale proposta politica di Julius Nyerere

Julius Nyerere ( 1922-1999), primo presidente della Tanzania (nata dall’unione fra il Tanganika e l’arcipelago di Zanzibar), venerato come il padre della patria, è stato  l’ideatore di una geniale proposta politica, tuttora adottata.

Lo stato tanzaniano, pur rimanendo proprietario di tutto il suolo nazionale, concede il suo usufrutto, rinnovabile, per 15, 33, 66 o 99 anni a chi, pagando una tassa annuale di circa 600 euro, presenta progetti di una certa valenza

Il già citato ospedale intitolato ad Atiman  e i circa cento ettari nella zona del lago Rukwa, dati in concessione al vescovo Urassa, rispettivamente per 66 e 99 anni, ne sono un esempio.

Lo stato tanzaniano, pur continuando ad essere il proprietario del terreno, incassa le quote annuali di affitto, che obbligano l’affittuario a rendere redditizio l’usufrutto della proprietà e, eventualmente, a subire la sospensione della concessione qualora l’uso non sia adeguato alle sue potenzialità.

L’allegato video ci fa vedere quello che rimane di una struttura adibita ad uffici governativi della regione di Rukwa, poi trasformata in un college per insegnanti ed ora disabitata.

Il vescovo Beatus, seguendo la stessa procedura della concessione, vorrebbe ora trasformarla in una scuola primaria che unendosi a quella secondaria di Msakila, di cui vi parlerò in un altro post, darebbe continuità al ciclo scolastico antecedente l’università.

 

Immagine di copertina tratta da Nigrizia.