Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03

Alla fine della seconda guerra mondiale l’Africa cessò di essere eurocentrica.
Grazie al Piano Marshal, attivo dal 1948 al 1952, l’ Europa riusci a risollevarsi dalle macerie e a rimettere in moto la sua economia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 03”

Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 02

La decennale esperienza tanzaniana mi ha convinto che, solo utilizzando uno studio multidisciplinare, oserei definirlo olistico, si possa, concretamente, dare il via ad uno sviluppo economico sostenibile, strutturato e rispondente alle reali necessità del paese in oggetto.
Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 02”

L’Africa è il mio posto

Il mio primo Viaggio in Africa risale al 11 dicembre 2012, quando con un gruppo di amici, decisi di intraprendere questo vero e proprio viaggio alla ricerca del continente tanto sognato.
Ci incamminammo verso Roma dove ad attenderci, c’era l’aereo di Turkish Airlines che diventerà poi, il primo filo connettore verso la Terra Madre.

Continue reading “L’Africa è il mio posto”