Nel 2006 condizioni avverse provocarono un crollo della produzione di cibo. Paesi produttori, Russia, Ucraina, Stati Uniti, Australia, registrarono un tracollo.
Fu l’inizio che portò alla crisi alimentare mondiale del 2008.
Ci fu, a onore del vero, un insieme di concause che hanno provocato il disastro. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 07”
Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06
Negli ultimi 60 anni migliaia di miliardi sono stati trasferiti dai paesi ricchi a quelli poveri, in maggioranza africani, senza ottenere una diminuzione delle diseguaglianze ed un apprezzabile sviluppo economico.
Servono veramente gli aiuti? Molti economisti ne mettono in dubbio l’efficacia. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 06”
Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04
Negli anni ’60 del secolo scorso si è assistito ad un susseguirsi di dichiarazioni d’indipendenza dal colonialismo europeo di tanti stati africani.
Avrebbe potuto essere l’avvio di istituzioni politiche che si sarebbero consolidate nel tempo come vere democrazie. Purtroppo, in tanti casi, così non è stato. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 04”
Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 02
La decennale esperienza tanzaniana mi ha convinto che, solo utilizzando uno studio multidisciplinare, oserei definirlo olistico, si possa, concretamente, dare il via ad uno sviluppo economico sostenibile, strutturato e rispondente alle reali necessità del paese in oggetto.
Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 02”
Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 01
Riportiamo gli articoli pubblicati sul mensile La Piazza di Rimini dove il Dr. Lugli ci spiega il “problema” Africa.
Verso la fine del XIX secolo, l’espansione per vicinanza della rivoluzione industriale dall’Inghilterra agli altri paesi ricchi di carbone Germania, Belgio, Francia, aumentò a dismisura la necessità di reperimento di materie prime. Continue reading “Il problema dell’Africa. Le parole del Dr. Lugli – parte 01”